Iscrizione Tirocinanti
Come previsto nell’apposito Regolamento del Consiglio nazionale degli Spedizionieri Doganali, gli aspiranti spedizionieri doganali possono svolgere il proprio Tirocinio, della durata complessiva di diciotto mesi, presso un professionista affidatario (spedizioniere doganale in possesso di almeno cinque anni di anzianità di iscrizione all’albo presso il quale la pratica è svolta).
Per poter avviare il tirocinio, gli aspiranti spedizionieri dovranno espletare le seguenti formalità:
- – Compilazione, firma e scansione del Modello T1, per la parte di propria competenza;
- – Compilazione, firma e scansione del Modello T1, per la parte di competenza del professionista affidatario;
- – Scansione del proprio documento di Identità;
- – Scansione del documento di Identità del professionista affidatario;
- – Pagamento dei diritti di segreteria (€ 200,00) secondo le seguenti modalità:
Tramite Bonifico Bancario:
CARIPARMA CREDIT AGRICOLE
IBAN:: IT05H0623003543000057145005
Intestato a Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali di Napoli
(indicando i nominativi a cui si riferisce il versamento).
Tramite Bonifico Postale:
IT98 L076 0103 4000 0001 9852 805
Intestato a Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali di Napoli
(indicando i nominativi a cui si riferisce il versamento).
Tramite Bollettino Postale: c/c N. 19852805
intestato al Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali di Napoli (indicando i nominativi a cui si riferisce il versamento).
- – Scansione della contabile di pagamento dei diritti di segreteria;
- – Compilazione del modulo elettronico sottostante, allegando, dove richiesto i documenti scansionati in precedenza;
- – Invio di tutta la documentazione sopra indicata in originale al COnsiglio Territoriale, con in più allegate 2 fotografie formato tessera.
Si informa sin d’ora che, in mancanza di quanto sopra indicato, non si potrà procedere all’autorizzazione del relativo tirocinio.
Il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Napoli
Il Presidente
Dott. Domenico De Crescenzo
Al seguente link è possibile prelevare il libretto per il tirocinio.
Al seguente link è possibile prelevare il modulo T2 di richiesta Certificato di Compiuto Tirocinio.